Chirurgia dell’addome

Home  /  Visite specialistiche  /  Chirurgia dell’addome

Approfondisci il tuo stato di salute con un consulente esperto!

Presso il Centro Medico Fisioterapico Equilibrio puoi usufruire del servizio di consulenza medica affidandoti alle competenze dei nostri medici specializzati in chirurgia dell’addome. Grazie alla vasta esperienza e conoscenza dei nostri esperti verrai guidato e informato su tutte le tematiche di cui hai bisogno.
illustrandoti nel dettaglio le dinamiche di un’operazione alla colecisti, al colon, allo stomaco, alla milza, al pancreas, al fegato o alle ghiandole surrenali.

Chirurgia dell’addome: di cosa si tratta

La chirurgia addominale è un ramo della chirurgia generale che si concentra sulla diagnosi e il trattamento di patologie che colpiscono gli organi dell’addome, come lo stomaco, il fegato, la cistifellea, il pancreas, l’intestino, la milza e il peritoneo. Le tecniche chirurgiche addominali possono essere effettuate utilizzando approcci tradizionali a cielo aperto o mediante procedure laparoscopiche o robotiche meno invasive. Grazie alla tecnologia moderna, molte di queste procedure possono essere eseguite in modo più preciso, sicuro e con minori tempi di recupero post-operatorio rispetto alle tecniche chirurgiche tradizionali.

Chirurgia mininvasiva: che cos’è

Il nostro medico, il Professor Mohammad Abu Hilal, è considerato uno degli esperti mondiali nella Chirurgia Minimally Invasive.

La chirurgia mininvasiva è una tecnica chirurgica moderna che utilizza strumenti speciali, telecamere e altre tecnologie per eseguire interventi chirurgici attraverso piccole incisioni o punture cutanee anziché attraverso un’ampia apertura del corpo. Questo tipo di chirurgia è anche conosciuta come chirurgia laparoscopica o chirurgia robotica, a seconda degli strumenti utilizzati.

La chirurgia mininvasiva presenta numerosi vantaggi rispetto alla chirurgia tradizionale a cielo aperto. In primo luogo, le incisioni sono più piccole e di conseguenza ci sono meno cicatrici e il dolore post-operatorio è minore. Inoltre, grazie alla telecamera che permette di visualizzare l’interno del corpo, i chirurghi possono vedere meglio le strutture che stanno operando e quindi eseguire interventi più precisi e mirati. La chirurgia mininvasiva può anche ridurre il rischio di complicanze post-operatorie, ridurre i tempi di degenza e favorire un recupero più rapido del paziente.

Ovviamente, la chirurgia mininvasiva richiede un elevato livello di competenza e specializzazione da parte dei chirurghi e del personale medico, nonché di una sofisticata strumentazione. Tuttavia, grazie ai continui progressi tecnologici e alla crescente esperienza degli operatori, la chirurgia mininvasiva sta diventando sempre più diffusa e rappresenta una valida alternativa alla chirurgia tradizionale per molti tipi di interventi chirurgici.

Epatologo, Chirurgo dell'addome

Richiedi ora la tua visita
specialistica

Le prestazioni

– Prima visita

– Visita di controllo

Le prestazioni

– Visita cardiologica

– Ecocardiografia

– Elettrocardiogramma

Prenota ora la tua visita
specialistica