I disturbi psichiatrici ancora oggi vengono spesso sottovalutati, vanno invece considerati alla stregua di quelli fisici
Al centro Medico Fisioterapico Equilibrio sono presenti psichiatri e neuropsichiatri specializzati in attività rivolte a chi vive un malessere psicologico, cognitivo e sociale, e a pazienti affetti da malattie neurodegenerative. A seguito del primo colloquio, lo specialista creerà dei percorsi di cura personalizzati e adatti alle esigenze del singolo paziente, fornendo eventualmente anche terapie farmacologiche. I nostri specialisti offrono anche un aiuto ai familiari o a chi si prende cura del paziente, i quali spesso hanno bisogno di supporto.
Alcuni dei principali disturbi provocati da problemi psichiatrici sono:
- Ansia
- Depressione
- Disturbo bipolare
- Schizofrenia
- Disturbi dell’alimentazione
- Dipendenze
- Disturbi della personalità borderline
Alcuni dei principali disturbi neuropsichiatrici sono:
- Disturbi dell’apprendimento
- Disturbi del linguaggio
- Disturbi del comportamento
- ADHD (Deficit attenzione/iperattività)
- Ansia
- Fobie specifiche
- Disturbi dell’alimentazione
- Disturbi dell’emotività
- Disturbi dello sviluppo neuropsicomotorio
Quando rivolgersi allo psichiatra
Lo psichiatra è un medico specializzato nella diagnosi, la cura e la gestione dei disturbi mentali e dei problemi di salute mentale. Il suo lavoro si concentra sulla valutazione dello stato mentale del paziente, la formulazione di una diagnosi e la prescrizione di un trattamento adeguato. Se si sta attraversando un periodo di difficoltà emotive o comportamentali che sta interferendo con la qualità della propria vita e delle proprie relazioni, può essere utile rivolgersi a uno psichiatra per ricevere una valutazione e un trattamento adeguati.
Quando rivolgersi al neuropsichiatra
Il neuropsichiatra esegue visite neurologiche, studi psicometrici ed esami complementari per la valutazione clinica di eventuali disturbi neuropsichiatrici. È possibile rivolgersi ad un neuropsichiatra per la diagnosi o il trattamento di patologie legate al sistema nervoso, all’apprendimento, al linguaggio, alla sfera emotiva e comportamentale. Lo specialista si occuperà di monitorare la malattia, così come di controllare l’efficacia dei farmaci ed il loro effetto, o anche semplicemente di realizzare delle attività di rafforzamento cognitivo.