Terapia articolare

Home  /  Fisioterapia  /  Terapia articolare

Si tratta di una terapia infiltrativa basata sull’utilizzo di farmaci che agiscono a livello infiammatorio e lubrificante una volta iniettati all’interno delle articolazioni lese, come ad esempio spalle, faccette lombari e cervicali, anche e ginocchia. Talvolta, nei casi in cui vi sia presente liquido ematico o sieroso nell’articolazione, oltre all’infiltrazione viene associato un processo di aspirazione per eliminare il liquido e un’ecografia per individuare la parte specifica da curare.

Quando è consigliata la terapia articolare?

Nei pazienti affetti da artrosi o patologie reumatiche la terapia farmacologica o la fisioterapia non sono sufficienti, per questo deve essere abbinata una terapia articolare che possa placare l’infiammazione agli arti e nutrire la cartilagine. Questa tecnica infiltrativa viene sfruttata per differenti patologie dell’apparato locomotore con l’obiettivo di ridurre il dolore e talvolta anche per posticipare eventuali interventi chirurgici.

Le infiltrazioni di acido ialuronico

Le infiltrazioni di acido ialuronico vengono utilizzate per trattare l’artrosi, contribuendo a lubrificare le articolazioni. Sono efficaci principalmente nella terapia della gonartrosi, ossia l’artrosi del ginocchio, e della coxartrosi, ossia l’artrosi dell’anca. L’utilizzo di infiltrazioni di acido ialuronico porta a ottimi risultati nella riduzione del dolore e nell’acquisizione di una migliore mobilità articolare, dando quindi benefici nello svolgimento delle attività quotidiane.

Massofisioterapista e osteopata
Fisioterapista
Fisioterapista e Neuropsicomotricista
Massoterapista e osteopata
Massofisioterapista e osteopata
Dott.ssa Scienze Motorie e Massoterapista

Richiedi ora il tuo appuntamento