I nostri professionisti adottano questa tecnica che interviene prevalentemente sulle disfunzionalità motorie, come l’incapacità del bambino di riuscire a completare in modo corretto un gesto motorio. Il metodo Bobath è adatto sia ai pazienti in cui una particolare funzione è assente, sia in quelli in cui il movimento è scoordinato o ridotto, ma comunque presente. Questo metodo punta a stimolare il cervello ad apprendere nuovamente le funzioni motorie perse, sfruttando le sue aree cerebrali sane.
Il concetto BOBATH si sviluppa su due fasi principali:
- L’inibizione dei movimenti riflessi causati dai neuroni danneggiati nell’area cerebrale colpita. L’inibizione viene raggiunta dal paziente in seguito al mantenimento di una postura fissa per lungo tempo, che comporta il rilassamento della muscolatura.
- La facilitazione dei movimenti volontari che si basa sull’evocazione nel paziente dei pattern motori e di apprendimento, tramite la manipolazione e il posizionamento da parte del terapista. In questo modo imparerà a gestire l’ambiente intorno a sé e il gesto motorio orientato ad un fine.
