Riabilitazione neurologica

Home  /  Fisioterapia  /  Riabilitazione neurologica

La riabilitazione neurologica si dedica al miglioramento dei deficit motori e cognitivi nei pazienti colpiti da patologie come l’ictus, o da malattie neurodegenerative quali il morbo di Parkinson o la sclerosi multipla. Per accrescere la qualità della vita dei pazienti, il Centro Medico Fisioterapico Equilibrio si pone come obiettivo il miglioramento di disabilità quali la riduzione dell’equilibrio, del movimento, dell’orientamento, nonché la perdita dell’autonomia e la compromissione delle abilità comunicative.

Riabilitazione neurologica nell’età evolutiva

I primi anni di vita del bambino rappresentano il periodo di maggiore sviluppo per il sistema nervoso, che apprende attività basilari come il movimento, il linguaggio e l’attenzione.

La compromissione di questo processo di conoscenza ed esperienza può essere dovuto a patologie neurologiche del sistema nervoso centrale di tipo congenito, come le paralisi cerebrali infantili, oppure al ritardo psicomotorio di bambini nati prematuri, o ancora a sindromi genetiche, e pregiudica il pieno sviluppo delle capacità motorie e cognitive.

Nel Centro Medico Fisioterapico Equilibrio la riabilitazione neurologica per l’età evolutiva riveste un ruolo importante ed ha l’obiettivo di supportare il corretto sviluppo del bambino.

La tecnica Bobath

I nostri professionisti adottano questa tecnica che interviene prevalentemente sulle disfunzionalità motorie, come l’incapacità del bambino di riuscire a completare in modo corretto un gesto motorio. Il metodo Bobath è adatto sia ai pazienti in cui una particolare funzione è assente, sia in quelli in cui il movimento è scoordinato o ridotto, ma comunque presente. Questo metodo punta a stimolare il cervello ad apprendere nuovamente le funzioni motorie perse, sfruttando le sue aree cerebrali sane.

Il concetto BOBATH si sviluppa su due fasi principali:

  • L’inibizione dei movimenti riflessi causati dai neuroni danneggiati nell’area cerebrale colpita. L’inibizione viene raggiunta dal paziente in seguito al mantenimento di una postura fissa per lungo tempo, che comporta il rilassamento della muscolatura.
  • La facilitazione dei movimenti volontari che si basa sull’evocazione nel paziente dei pattern motori e di apprendimento, tramite la manipolazione e il posizionamento da parte del terapista. In questo modo imparerà a gestire l’ambiente intorno a sé e il gesto motorio orientato ad un fine.

Riabilitazione neurologica nel paziente adulto

La riabilitazione neurologica dedicata ai pazienti adulti è rivolta a quegli individui con una lesione congenita oppure acquisita al sistema nervoso. Gli obiettivi in questo caso sono legati al miglioramento dell’autonomia, aiutando i pazienti ad essere in grado di compiere scelte consapevoli e svolgere azioni e gesti quotidiani in modo indipendente.

Il nostro Centro Medico Fisioterapico Equilibrio offre un supporto completo al paziente, sviluppando un percorso riabilitativo a seconda delle esigenze specifiche del singolo paziente e prendendo in considerazione le condizioni fisiche e psichiche e il potenziale di miglioramento.

La neuroriabilitazione si fonda sulla multidisciplinarietà, ossia il coinvolgimento di più figure professionali, unite a diverse tecniche riabilitative, così da creare un progetto di riabilitazione ottimale per il paziente. Durante il percorso è necessario compiere delle valutazioni sulle criticità e i punti di forza del paziente, così che anche quest’ultimo prenda coscienza del percorso svolto.

Riabilitazione neurologica nell’età evolutiva

Fisioterapista e Neuropsicomotricista

Riabilitazione neurologica nel paziente adulto

Richiedi ora il tuo appuntamento