Una delle terapie in fisioterapia e medicina dello sport per il trattamento dei tessuti e dei muscoli è l’onda d’urto radiale. Prenota ora una seduta.
Presso il Centro Medico Fisioterapico Equilibrio di Salò puoi trovare professionisti esperti nell’utilizzo delle onde d’urto radiali, utilizzate in fisioterapia per il trattamento e la riabilitazione in seguito a traumi.
L’onda d’urto è generata grazie a uno speciale manipolo a forma di pistola la cui canna è chiusa all’estremità da un tappo metallico contro il quale viene lanciata una biglia d’acciaio. Dalla collisione si genera un’onda d’urto che si diffonde espandendosi radialmente nella cute e nel primo strato sottostante il tessuto. Queste onde d’urto trasportano un’alta quantità di energia attraverso i tessuti che si irradia nel corpo fino alla zona dolente.
Il corpo reagisce quindi aumentando l’attività di metabolismo e di microcircolo nella zona trattata, favorendo la riduzione dell’infiammazione e del dolore. Il processo di guarigione viene così stimolato e accelerato.
Trattamento con onde d’urto: dove usarle
- Gomito: epicondilite, epitrocleite (gomito del tennista)
- Spalla: tendinopatie inserzionali, sindrome da conflitto sub-acromiale
- Ginocchio: tendinopatie (ginocchio del saltatore) del rotuleo e della zampa d’oca
- Pube: tendinopatie degli adduttori (pubalgie)
- Caviglia: tendinopatie dell’Achilleo, apofisi calcaneari (sperone calcaneare)
- Cellulite: riduce od elimina l’effetto “a buccia d’arancia” tramite un’azione drenante
Onde d’urto per la cellulite
Le onde d’urto vengono effettuate anche su pazienti affetti da cellulite per facilitare l’effetto drenante, per rassodare i tessuti e per ridurre il cosiddetto effetto a “buccia d’arancia”.
Ne beneficia l’aspetto della pelle perché le cellule trattate rilasciano i grassi grazie al risveglio dell’attività metabolica. Il risultato è l’aumento della tonicità, dell’elasticità e la comparsa di una pelle distesa e regolare.
