Si tratta di un dolore di origine rachidea, ossia nella colonna vertebrale, localizzato nella zona lombare, precisamente nella regione posteriore del tronco tra la dodicesima costa e la plica glutea. È l’affezione muscolo-scheletrica più comune al mondo e può dipendere da svariati fattori tra cui sociali e psicologici, per questa ragione viene spesso utilizzato un approccio multidisciplinare bio-psico-sociale nella valutazione del paziente. Tra le cause scatenanti troviamo patologie muscolari, dolore da trauma spinale, fratture vertebrali, mielopatie e miopatie.
Trattamento del Low Back Pain
In seguito all’anamnesi e all’esame fisico eseguito dal terapista, può essere applicata una terapia manuale che ha come obiettivo finale la riattivazione ottimale dei movimenti, l’aumento della mobilità e l’eliminazione del dolore. Il fisioterapista proporrà esercizi fisici di rieducazione posturale che il paziente dovrà eseguire attraverso la guida del professionista per l’applicazione di posture attive e passive. Durante l’esecuzione degli esercizi le catene muscolari vengono allungate per raggiungere il riequilibrio delle fasce muscolari. Il fine ultimo è di recuperare le curve fisiologiche della colonna vertebrale, risolvendo di conseguenza anche il problema dell’organo danneggiato e non solo i sintomi.
