Un bendaggio muscolare che guarisce naturalmente il corpo: scopri la riabilitazione neuromuscolare con taping
Il kinesio taping è un tipo di bendaggio adesivo ed elastico che imita il peso e l’elasticità della pelle, così da non limitare il movimento durante lo sport o le attività quotidiane. Solo professionisti come fisioterapisti, osteopati e massoterapisti possono utilizzare questa tecnica che richiede un’ottima conoscenza dell’anatomia umana. Si tratta di un bendaggio utilizzato nel Centro Medico Fisioterapico Equilibrio di Salò a supporto dei percorsi di fisioterapia con lo scopo di agevolare il processo di guarigione.
Kinesio taping: benefici
Il kinesio taping solleva la pelle e riduce l’aderenza tra i vari tessuti sottocutanei. In questo modo allevia la pressione su nervi e capillari, agevolando il flusso sanguineo e diminuendo la sensazione di dolore. È di particolare aiuto in tutte quelle situazioni in cui è necessario dare rinforzo al paziente nel recupero dei movimenti, nel riassorbimento degli edemi o nelle fasi di rieducazione.
Quando si usa il kinesio taping?
In ambito sportivo, il kinesio taping è applicato agli atleti prima di una partita, una gara o una qualsiasi attività sportiva intensa per facilitare i movimenti e ridurre la sensazione di dolore, garantendo una buona performance sportiva.
È utilizzato anche su pazienti che stanno affrontando un percorso di fisioterapia per supportarli nel mantenimento dei risultati ottenuti in seduta. Questo tipo di bendaggio ha una resistenza di alcuni giorni e può essere tenuto anche sotto la doccia, prestando attenzione a non sollevarlo.
